Pensando ai film girati a saint tropez o a las vegas probabilmente viene in mente il gioco della roulette come identificatore di un certo tipo immagini. La roulette, inventata in francia, si diffuse in Europa, fino ad arrivare negli States.
Il tavolo di gioco e’ composto da una zona punteggio e da una ruota numerata da 0 a 36 e colorata in rosso e nero. Il verde identifica solo lo 0. Certo, i tavoli americanoi hanno una differenza: possideo una possibilita’ che la pallina finisca su una casella in piu’, il doppio 0. Questa, nella pratica , abbassa le probabilita’ di vincita dei giocatori, a favore del casino che la ospita.
Nella parte riservata al punteggio, c’e’ una griglia numerata da 0 a 36, dove puntare le fiches. C’e', ovviamente, una corrispondenza tra gli spazi del pannello per le puntate e le caselle della ruota. Poi ci sono spazi di puntate per puntate speciali come il rosso e nero, il pari e dispari, numeri compresi tra 1 e 18 e tra 19 e 36 e, infine prima seconda e terza dozzina e colonna.
Prima di inziare il gioco si fanno le puntate, spostando le fiches nelle aree scelte. Sono possibili puntate multiple che permettono di sceglier piu’ puntate simultaneamente. Bisogna sempre evitare di puntare contro puntate gia; effettutate.
A puntate effettuate, il dealer dira’ “le rien va plus” e non si potre piu’ puntare. Si dara’ il via al giro della ruota e si lancera’ la pallinanella direzione opposta all giro della ruota. Quando la biglia si ferma su una postazione, indichera’ il numero vincente.
Informatevi sempre sulle normative vigenti sul vostro territorio e giocate responsabilmente!