Aumentano a dismisura e a vista d'occhio, ogni giorno, i giocatori di poker italiano in rete: addirittura, secondo uno studio condotto da un'importante società di ricerca sembra che il numero di giocatori di poker italiani della rete abbia registrato nell'ultimo periodo un aumento del trecento per cento. Lo studio, riguarda i giocatori della rete italiana, ma anche di quella europea ed asiatica.
Tra i dati più evidenti, quello di sicuro maggiormente interessante riguarda l'aumento del numero di giocatori tra i 18 e i 24 anni, che crescono dappertutto ma soprattutto in Germania, dove raggiungono il 41 per cento del totale dei giocatori.
In Italia a farla da padrone sono soprattutto gli appassionati della fascia intermedia, cioè le persone tra i 25 e i 34 anni (45 per cento del totale). In notevole aumento il numero di giocatrici donne, che superano il trenta per cento del numero del totale di giocatori, soprattutto per quanto riguardano gli eventi di Texas Hold'em. Gli italiani però possono vantare anche un altro record, quello della durata! Ebbene sì: sono quelli che trascorrono più tempo giocando. Si tratta di 8,6 giorni al mese; una cifra a cui possono tener testa solo i tedeschi e gli austriaci, rispettivamente con sette giorni e 6,8 giorni in media al mese. Andiamo ora ad approfondire il motivo per il quale ci si avvicina al gioco.
Questo è prettamente uguale sia in Europa che in Asia. Quasi il settanta per cento (il 68 per cento, per la precisione) di tutti i giocatori afferma di giocare a poker per divertimento. In Italia siamo a quota 57 per cento. Il 54 per cento degli intervistati, inoltre, sottolinea la comodità delle partite organizzate in rete sui casino online con bonus, che spingono molte più persone a cimentarsi nel gioco del poker. È ovvio, in ogni caso, che c'è un altro fattore che nella ricerca non è stato esplicitato, ma che aggiungiamo giustamente noi. Si gioca perché si vince, e si vincono spesso e volentieri cifre molto molto alte.
Cifre di gran lunga più alte di quelle delle sale di poker sportivo e di Texas Hold'em disseminate per l'Italia. Perché? Ma è semplicissimo: online non c'è limite al numero di giocatori che possono intervenire, e quindi si possono creare enormi tornei con migliaia di persone… ovvio che poi, di conseguenza, si moltiplichino anche montepremi e jackpot. Non male, no?