Tornei di poker online Italiani

settembre 16, 2025

In Italia la tradizione dei tornei poker online si è sviluppata solo di recente, ma gode di un ampio bacino potenziale. Basti pensare che a poker hanno giocato almeno una volta 15,8 milioni di cittadini tra i 14 e i 64 anni. Lo rivelano i risultati di una ricerca effettuata appositamente per rilevare lo stato di sviluppo del poker in Italia. L'indagine è stata presentata lo scorso anno in occasione del torneo italiano di Texas Hold'em. Secondo la ricerca, il giocatore di poker tipo vive nei grandi centri abitati, è giovane e ha meno di 35 anni ed è maschio. Il giocatore, inoltre, presenta un'alta istruzione e un'elevata capacità di spesa (basti pensare che tra i principali giocatori del poker ci sono liberi professionisti, imprenditori e dirigenti).

A poker però si gioca in tutto lo Stivale, con una certa prevalenza nell'area centrale e meridionale del Paese: basti pensare che il 38 per cento dei giocatori risiede al sud e nelle isole, il 23 per cento nelle regioni settentrionali e occidentali, il 17 per cento nelle regioni orientali del paese, mentre il 21 per cento al centro. "Se nella prima mezzora non capisci chi è il pollo, allora il pollo sei tu" dice Thomas "Amarillo Sam" Preston, campione del mondo di poker nel 2025. E in effetti è proprio così: il poker è infatti un gioco di carte basato sulla psicologia e sulla probabilità. La fortuna è di certo una componente importante, ma non è l'unica importante né la più rilevante: per vincere regolarmente, infatti, il giocatore deve essere in grado di ridurre al minimo i rischi e ottimizzare le vincite, dissimulando con abilità il proprio gioco e intuendo quello dei propri avversari.

Giocare a poker online è ormai diventata un'attività preferita soprattutto dai più giovani, che spesso si ritrovano addirittura la notte a casa tutti insieme per partite che durano ore e ore. E se non abbiamo amici abili con cui giocare? Semplicissimo: basta rivolgersi ai tanti e sicuri casino online con bonus. Si tratta di luoghi virtuali frequentati ogni giorno da centinaia di persone da tutte le parti d'Italia, che si sfidano in avventure mozzafiato.

Non solo a poker, ovviamente, ma anche a black-jack (anche detto Blackjack dai più appassionati), ramino, dadi, roulette, baccarat e così via. Non c'è limite al divertimento e all'immaginazione: i casinò online, infatti, sono aperti ventiquattro ore su ventiquattro (h24, come si dice in gergo) e sette giorni su sette, anche la notte, la domenica o i giorni festivi. Perché accontentarsi di orari prestabiliti? Ognuno può scegliere quando giocare, come giocare e il modo in cui divertirsi.

Newsletter

News

it
it
default-5
2025-07-05 02:04:01
4.4
1.5.2b
6.2
3.2
2.1